Assemblea UdC
Nuova assemblea, nuovo presidente. L’Unione dei Comuni, all’indomani delle elezioni Amministrative che hanno interessato Anghiari e Sansepolcro, celebra il cambiamento con un’assemblea che ufficializza tante novità.
Nuova assemblea, nuovo presidente. L’Unione dei Comuni, all’indomani delle elezioni Amministrative che hanno interessato Anghiari e Sansepolcro, celebra il cambiamento con un’assemblea che ufficializza tante novità.
L’estate è arrivata in maniera prepotente anche in Valtiberina e porta con sé, accanto al richiamo delle ferie estive, anche quei necessari accorgimenti utili a tutelare al meglio il territorio nel periodo più caldo dell’anno.
Nel corso della sua recente assemblea, il consiglio dell’Unione dei Comuni della Valtiberina ha approvato il rendiconto di gestione per l’anno 2015 e il bilancio di previsione per l’esercizio 2016.
Acqua, motore della vita e dell’economia, quella agricola in particolare.
Il doveroso e sentito ricordo di Marcello Minozzi, scomparso un anno fa, che fu il primo presidente dell’Unione dei Comuni, dopo aver “traghettato” l’allora Comunità Montana verso l’attuale veste istituzionale.
Con l’approssimarsi delle Fiere di Mezzaquaresima, torna anche l’appuntamento con le Fiere dell’Agricoltura, evento organizzato dall’Unione dei Comuni della Valtiberina.
30 dicembre 2015 – dopo trenta giorni di pubblicazione all’albo pretorio dell’ente – entrerà in vigore il nuovo statuto dell’Unione Montana dei Comuni della Valtiberina Toscana.
Con 12 voti favorevoli, due astensioni e 2 voti contrari, il consiglio dell’Unione dei Comuni ha approvato a maggioranza le modifiche allo statuto dell’istituzione comprensoriale, dopo che l’atto era già passato al vaglio dei singoli consigli comunali dei centri facenti parte dell’Unione.
Modificare lo statuto. Pena la perdita dei contributi regionali (circa 300.
Con l’estate ormai in archivio, è l’occasione giusta per fare il punto su una delle emergenze ricorrenti durante il periodo più caldo dell’anno: la frequenza degli incendi sul territorio tiberino.
Un bando di avviso offerta al pubblico di beni appartenenti al patrimonio agricolo-forestale della Regione Toscana.
“Compito delle istituzioni è quello di ascoltare, di farsi carico delle istanze e di elaborare politiche finalizzate allo sviluppo del settore.